Fisiologia Comparata

Fisiologia Comparata

Contenuti


Sponsorizzazioni


Siti Correlati

Fisiologia comparata: Descrizione generale

La Fisiologia comparata studia le somiglianze e le differenze delle diverse specie animali.

Tra gli argomenti trattati di questa disciplina si distinguono, non in ordine di importanza:

Lo studio della digestione e dell'assorbimento;
Gli Erbivori ruminanti e non ruminanti;
I Carnivori;
La Coprofagia;
La Digestione di cere, chitina e cellulosa;
Sintesi e digestione del latte;
Latte del gozzo e secrezioni grasse degli uccelli;
Farine animali, encefalite spongiforme bovina e altre malattie da prioni;
Respirazione in ambiente terrestre e acquatico;
Pesci polmonati. Respirazione, fonazione e canto negli uccelli;
Respirazione nelle uova;
Gusto e olfatto;
L'organo vomero-nasale;
Ecoricognizione in cetacei e pipistrelli;
Percezione delle radiazioni infrarosse;
Sensibilita' elettromagnetica e orientamento in pesci e uccelli;
Adattamenti fisiologici alle temperature estreme: studi su cammelli, cetacei, uccelli e pesci artici;
Veleni dei vertebrati e loro effetti.

Sponsorizzazioni


fisiologia.it - Copyright © 2008